|
Vinix Grassroots Market (abbreviato per comodità in VGM e di cui ho già parlato qui) è il market dal basso basato su gruppi di acquisto geolocalizzati in tutta Italia.
VGM è quindi una sorta di grande Gruppo di Acquisto dedicato al vino; su VGM non ci sono intermediari, e, sia che tu sia un professionista, sia […]
Prendo spunto da un articolo di Roberta Milano, docente e consulente – web, marketing e turismo, inerente la comunicazione (on-line) per il settore turismo.
Roberta, in questo articolo, ospita un intervento di Rocco Rossitto che affronta un tema importante e complesso del dibattito recente sulla comunicazione turistica online.
L’incipit è:
La mia perplessità verso iniziative che coinvolgono travel […]
Chi lo conosce sa quanto Filippo Ronco sia un idealista, un sognatore, un appassionato, una persona leale e diretta, ma anche un precursore.
Filippo ha fondato nel 2000 di TigullioVino.it (la rivista on.line dedicata alla comunicazione e alla cultura del vino), ha dato vita a Vinix, il primo social network italiano dedicato al wine&food, ha creato […]
Lavorare nei/sui social media non è un mestiere per tutti: anche se in Italia sembra ancora una professione da “giocolieri“, in realtà si tratta di applicare strategie, studi e teorie di marketing e comunicazione su un vastissimo panorama fatto di persone e piattaforme.
Parole che condivido totalmente.
Si è svolto ieri il convegno “Vino, futuri possibili“, il 1° rapporto che analizza l’intera filiera del comparto vino, organizzato da il Gruppo 24 ORE in collaborazione con Bargiornale, Gdoweek, Mark Up, Ristoranti-Imprese del Gusto- e VigneVini.
Nell’occasione sono stati illustrati i risultati e i fattori di successo per il vino italiano emersi dalla ricerca realizzata […]
|
|