Oxyweb aggiorna la sua mappa dei social network più popolari ad Ottobre 2008.
Si può subito notare che FaceBook, probabilmente grazie alla traduzione in italiano, ha superato Myspace ed ora è il social network più diffuso in Italia.
Negli ultimi tempi Facebook è prepotentemente argomento di conversazione: articoli, inchieste sui settimanali, servizi ai telegiornali, chiacchiere al bar o in metropolitana.
Una legittima reazione all’impennata di utenti che ha fatto registrare il social network negli ultimi tempi (più che raddoppiati in due mesi, ed ora sfiorano il milione e mezzo).
Con la diffusione dell’uso di Facebook, inoltre, stanno cambiando (in modo più o meno significativo) tanti concetti, non solo in ambito lavorativo ( marketing, pr, promotion) ma anche alcuni relativi alla sfera personale come quello di amicizia, privacy, relazione.
Da poco anch’io mi si sono iscritta a Facebook, ma non lo trovo un ambiente a me congeniale; già solo il fatto di chiamare tutti “amici” non mi piace: per me gli amici sono ben altra cosa, quindi le mie pr sono molto penalizzate.
Per me, Face vince, per ora, ma non convince.